![DSC4099 1](/upload/rm/dsc4099-1-17.jpg?_=1614582206000)
Cos’è la riabilitazione?
![T7A4015](/upload/rm/t7a4015-10.jpg?_=1614582202000)
La riabilitazione è l’applicazione coordinata di misure mediche, sociali, professionali, tecniche e pedagogiche che aiutano la persona vittima di una malattia o di un incidente a superare limitazioni funzionali e con ciò una diminuzione della qualità di vita. I pazienti sono i nostri partner e assumono responsabilità proprie nel processo di riabilitazione. I loro bisogni sono al centro del nostro lavoro quotidiano. È pure nostro compito aiutarli a superare le conseguenze psichiche della malattia o dell’incidente.
A volte la riabilitazione significa però anche, in caso di disturbo persistente, imparare a convivere con le menomazioni che ne risultano, accettare i propri limiti in materia di mobilità fisica e intellettuale e trovare per sé un nuovo equilibrio. Questo processo impegna anche l’ambiente familiare, in quanto esso contribuisce in maniera determinante, in momenti difficili, al superamento della situazione